Domande frequenti
Quali sono le malattie pneumococciche e come si manifestano?
Le patologie da pneumococco sono delle infezioni batteriche che possono evolvere in malattie gravi, soprattutto se il batterio si diffonde attraverso il sangue. In questi casi si parla di malattia pneumococcica invasiva. Nei soggetti adulti e anziani possono portare all’ospedalizzazione, a danni rilevanti all’udito, ai polmoni e perfino alla morte.1,2,3
A differenza dell’influenza o di un raffreddore, che sono causati da virus, la malattia pneumococcica è un’infezione batterica che può portare a polmonite, meningite, infezioni del sangue e altre gravi complicazioni a lungo termine.2,4,5
Chi è a rischio di polmonite e altre gravi malattie pneumococciche?
L’età da sola è uno dei principali fattori di rischio per la malattia pneumococcica, e le persone di almeno 65 anni sono esposte maggiormente. Anche se godi di buona salute o sei già vaccinato, diversi fattori possono comunque aumentare il tuo rischio di contrarre la polmonite e le altre gravi malattie pneumococciche. Scopri di più5,6,7,8,9
Soffrire di alcune malattie croniche può aumentare il rischio di sviluppare patologie da pneumococco. Tra queste ci sono: patologie polmonari, patologie renali, patologie cardiache, diabete, HIV. Anche lo stile di vita può aumentare il tuo rischio. I fumatori corrono un rischio 4 volte maggiore rispetto ai non fumatori di sviluppare patologie pneumococciche invasive, così come chi fa abuso di alcol rischia 6 volte di più di sviluppare infezioni da pneumococco. Scopri di più5,8,9,13
Come posso proteggermi per prevenire la polmonite e le altre gravi malattie pneumococciche?
Esistono vaccini pneumococcici per i soggetti adulti e anziani che possono aiutarti a proteggerti dalla polmonite e dalle altre gravi malattie pneumococciche. Parla con il tuo medico per vedere se sei coperto/protetto. Scopri di più.7,10,11,12
Non aspettare! Parla subito con il tuo medico e prenota la vaccinazione anti-pneumococcica.
Il vaccino anti-pneumococcico per l’adulto viene somministrato un’unica volta e garantisce la sua protezione per tutta la vita.7
Sì, il vaccino anti-pneumococcico può essere somministrato insieme ad altri vaccini, come ad esempio il vaccino anti-influenzale. 7,12
La vaccinazione anti-pneumococcica può essere fatta, a differenza di quella anti influenzale, in qualsiasi periodo dell’anno. 14
Sì, il vaccino anti-pneumococcico può aiutare a prevenire il pericoloso fenomeno dell’antibiotico-resistenza.14
- https://www.vaccinarsi.org/scienza-conoscenza/malattie-prevenibili/pneumocco
- Kruckow_Pneumonia_2023 Acute organ injury and long‑term sequelaeof severe pneumococcal infections
- CDC Pink Book, Chapter 17 Pneumococcal Disease
- CDC Cold Versus Flu
- ECDC Factsheet About Pneumococcal Disease 2023
- Brooks_Fronteir Immunology_2018 Virulence and Host Immunity Aging, Diagnostics, and Prevention
- Foglio Illustrativo del vaccino pneumococcico coniugato 21-valente
- CDC_Clinical Overview of Pneumococcal Disease
- Risk of Pneumococcal Disease in US Adults by Age and Risk Profile
- Foglio Illustrativo del vaccino pneumococcico coniugato 13-valente
- Foglio Illustrativo del vaccino pneumococcico coniugato 20-valente
- Foglio Illustrativo del vaccino pneumococcico coniugato 15-valente
- Shea KM, et al. Open Forum Infect Dis. 2014;1(1):ofu024.
- PNPV 2023-2025